Sanità Usa, la riforma storica di Obama «Siamo ancora capaci di grandi cose»


    Raggiunto un accordo con gli anti-abortisti. Approvato alla Camera il provvedimento che estende l’assistenza medica a 32 milioni di cittadini   WASHINGTON – Una svolta storica, per gli Stati Uniti. Barack Obama è riuscito nell’impresa mancata per oltre un secolo dai suoi predecessori. La riforma del sistema sanitario…

Sanità Usa, la riforma storica di Obama


  Raggiunto un accordo con gli antiabortisti, ormai certo il voto favorevole. Alla Camera il voto cruciale sulla riforma che estende l’assistenza medica a 32 milioni di cittadini. I democratici, sicuri, esultano: «E’ fatta, abbiamo i voti»     Barack Obama (Ap) WASHINGTON – La certezza viene espressa dal premio Nobel Paul…

Sanità, Obama si gioca tutto


  L’ultimo appello ai deputati del suo partito: «FATELO PER L’AMERICA». Oggi alla Camera il voto cruciale sulla riforma che estende l’assistenza medica a 32 milioni di cittadini   Barack Obama (Ap) WASHINGTON – «So che sarà un voto duro, ma sono fiducioso perché sono convinto che sia la cosa giusta da fare». Barack Obama cerca…

Par condicio, il cda Rai ha deciso «Stop ai talk show fino a fine voto»


  Van straten: «è una scelta sbagliata». Cda vota a maggioranza la proposta di Masi: si fermano Porta a Porta, Annozero, L’ultima Parola e Ballarò   Giovanni Floris, conduttore di Ballarò MILANO – Il consiglio d’amministrazione della Rai, a maggioranza, ha deciso lo stop ai talk show per un mese, fino al voto delle Regionali…

D’Alema presidente del Copasir


  Al posto di Rutelli al vertice del comitato parlamentare per la sicurezza. È stato eletto all’unanimità. L’ex premier era subentrato nell’organismo nei giorni scorsi a Emanuele Fiano   (Ansa) ROMA – Massimo D’Alema è stato eletto all’unanimità presidente del Copasir, il comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica…

La Svizzera dice no ai minareti e sì all’esportazione di armi


  Referendum. Passa a sorpresa, con il 57% dei voti, l’iniziativa promossa dalla destra nazional-conservatrice   GINEVRA – La Svizzera dice no ai minareti. A sorpresa, l’iniziativa per il bando dei simboli religiosi musulmani è stata accettata al referendum con il 57% dei voti. In base ai risultati ufficiali, solo quattro dei 26…