Meridione-choc, 330mila posti di lavoro persi. Dal 2007 bruciati 24 miliardi di euro di Pil. Prezzi, arriva la «stangata»: nel 2013 aumentano le spese di 1.500 euro a famiglia

ELABORAZIONE DEL CENTRO STUDI DI CONFINDUSTRIA. Il tasso medio di disoccupazione dei primi due trimestri nel 2012 è salito al 17,4% rispetto al 13,6% registrato nel 2011. LA CRISI. Le previsioni di Adusbef e Federconsumatori. Aumenti «insostenibili» per alimenti, assicurazioni, trasporti e tarsu.

La discriminazione geografica della Rc Auto. E quella norma “affossata” dal governo

Analisi supermoney: a napoli tariffa media superiore di tre volte rispetto a milano. Le liberalizzazioni teorizzavano per «le classi di massimo sconto identiche offerte su base nazionale». Ma il Ministero dello Sviluppo economico chiarisce: «Contrasto con la normativa europea»

Come risparmiare sulla bolletta in quattro milioni e mezzo di case


IL DOSSIER. Parte la tariffa bioraria dell’elettricità. I più avvantaggiati? I single   MILANO – Accendere la lavatrice o la lavastoviglie di sera, di notte e nei fine settimana sarà più conveniente. Un poco più conveniente, va subito detto. Perché in questi orari (e giorni) il costo dell’energia elettrica sarà più vantaggioso…