Wikileaks, l’ennesima spina nel rapporto tra web e Obama. la guerra è appena iniziata. Parola di hacker

Passato alla storia come il primo presidente eletto grazie a Internet, l’ex senatore di Chicago ha adottato negli ultimi due anni alcune tra le scelte più sgradite in rete. E l’affaire Assange non ha fatto altro che peggiorare le cose. I pirati informatici, dopo gli attacchi ad Amazon, Mastercard e Paypal, avvertono: la battaglia cibernetica a difesa…

Porno in Parlamento, opera di un hacker


Video vietato ai minori trasmesso nel circuito del Palazzo. Una protesta contro la legge che spegne i siti a luci rosse   Porno vietato JACARTA – Un video a luci rosse sparato dalle televisioni del parlamento indonesiano. E’ andato in onda per quindici minuti consecutivamente, tra le risate di giornalisti e dipendenti del palazzo, prima…

Finta mail della Polizia: segnala autovelox ma è un virus


I messaggi promettono una mappa degli strumenti di rilevazione della velocità, in realtà installano un malware. L’elenco ufficiale degli apparecchi di controllo delle strade sul sito delle forze dell’ordine Il mittente sembra affidabile: “autovelox@poliziadistato.it”. L’informazione utile: un elenco aggiornato delle postazioni fisse autovelox disseminate…

iPad a rischio hacker, At&T corre ai ripari


La compagnia assicura: «Problema subito risolto». Violato il server dell’operatore telefonico Usa, i «pirati» nella posta elettronica di vip e autorità   Un cliente di un centro commerciale spagnolo prova l’iPad (Ap) LOS ANGELES – L’iPad è a rischio hacker. Lo ha confermato l’AT&T, l’operatore telefonico che negli Usa possiede…

Catturato l’hacker del profilo di Obama


  Il giovane era riuscito ad intrufolarsi anche nelle pagine di altri vip, come Britney Spears. Arrestato dalla gendarmerie e dall’Fbi il 25enne che si era introdotto anche nel Twitter del presidente Usa   La pagina Twitter del presidente americano Barack Obama PARIGI – Un pirata informatico ricercato dalla polizia francese e dall’Fbi…

Gli attacchi hacker contro Google? «Partiti da due scuole cinesi»


  WEB E SICUREZZA. Il New York Times rivela: due istituti accademici dietro i cyber-assalti iniziati ad aprile   La sede Google a Shanghai (Afp) Ci sarebbero due istituti accademici cinesi dietro i numerosi attacchi informatici contro aziende occidentali, comprese le caselle di posta di Google di alcuni attivisti per i diritti umani…

Internet: maxi cyberattacco


  Lo riporta il washington post. Una rete di hacker est-europei colpisce 2.500 aziende. Coinvolti 75mila computer in 196 Paesi: tra i più colpiti Usa, Messico, Arabia Saudita, Egitto e Turchia     (Reuters) WASHINGTON – Oltre 75 mila tra computer e server di circa 2.500 aziende violati in 196 Paesi: è il bilancio del più…

Australia, attacco hacker pro-porno


Nessuno tocchi il porno sul Web. Lo hanno ribadito alcuni hacker australiani che, per protestare contro il progetto di un filtro contro la pornografia in rete, hanno oscurato diversi siti istituzionali. Confermati dal Dipartimento del procuratore generale, gli attacchi hanno bloccato il sito del parlamento australiano per circa un’ora, compreso il…