Maxi risarcimento ai nativi d’America


L’uomo bianco paga il debito (3,4 miliardi) coi pellerossa per i terreni espropriati 130 anni fa   Dopo centotrenta anni è resa giustizia agli Indiani d’America. Il Congresso degli Stati Uniti sta per approvare un provvedimento che prevede il maxirisarcimento di 3,4 miliardi di dollari per la confisca illegale di terreni avvenuta nel 1880….

California: 200 mila dollari per avere la mappatura del Dna della famiglia


LA POLEMICA. Tanto hanno speso i coniugi West. Ma gli esperti stigmatizzano: «Decisione molto pericolosa»   Una famiglia californiana ha pagato quasi 200mila dollari (pari a poco meno di 150mila euro) alla società specializzata «Illumina» per avere la mappatura del proprio codice genetico, ma la decisione di John e Judy West ha…

Guai per Toyota, sospende la vendita negli Usa della Lexus GX 460: non è sicura


E’ l’ennesimo problema per il marchio nipponico. La rivista americana Consumer Reports ha dimostrato che il suv rischia il ribaltamento in curva alle alte velocità   La Lexus GX 460 (Ap) Nuova grana per la Toyota. Dopo i maxi richiami di vetture per problemi all’accelerazione, la casa giapponese annuncia la sospensione temporanea delle…

Nucleare, firmato accordo Usa-Russia


Il presidente americano Barack Obama e quello russo Dmitri Medvedev hanno firmato a Praga l’accordo Start 2 per la riduzioni delle armi nucleari. La sigla dell’intesa è avvenuta nella “Sala Spagnola” del Castello di Praga. Tra il pubblico, i leader dell’Europa centro orientale. Il trattato Start 2, che sostituisce lo Start 1, stabilisce un tetto di…

Nucleare, Obama alza la voce: aumentare la pressione sull’Iran


  INTERVISTA ALLA CBS. «Teheran stia diventando sempre più isolata». Accelerati i negoziati per dare il via a nuove sanzioni (Ap) WASHINGTON- Nuova stretta degli Usa sull’Iran. Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama intende «incrementare la pressione» su Teheran per il suo controverso programma nucleare, che, ha detto il presidente…

Usa: gli studenti si distraggono in aula col computer . E ora le università li vietano

  E un professore dell’università dell’oklahoma decide di distruggerli a lezione. Inchiesta del Washington Post: la preparazione di chi usa un laptop in classe è del 70% rispetto alla media.   WASHINGTON (USA) – Il mese scorso, un professore di fisica della Università dell’Oklahoma prese un computer portatile lo immerse…