L’ultima battaglia di Enzo Maiorca «Basta cemento sul mio mare»

Penisola della Maddalena, sulla costa di Siracusa. Il sindaco: «Allarme ingiustificato». Quaranta associazioni a fianco dell’ex campione di apnea: «No a nuovi villaggi turistici e villette a schiera»

Un blocco di ghiaccio di 260 chilometri quadrati si è staccato dalla Groenlandia


EMERGENZE CLIMATICHE. Ha le dimensioni di Manhattan e potrebbe alimentare i rubinetti di tutta l’America per due anni   Un enorme blocco di ghiaccio si è staccato dalla costa nord-occidentale della Groenlandia e si sta spostando verso sud, lungo lo Stretto di Nares. Il blocco di ghiaccio è di circa 260 chilometri quadrati (le dimensioni…

Una casa comune per 230 mila specie: riflettori puntati sul popolo del mare


Un team internazionale di 360 ricercatori sta mappando i mari dell’intero pianeta. I primi risultati del Census of marine life, il più grande censimento degli abissi mai realizzato   Un pesce dei Sargassi, Histrio histrio, in una foto diffusa dal Coml (Ap) Quanti pesci ci sono nel mare? A questa e ad altre domande sul mare e sulla sua…

L’Empire State Building diventa “verde”


Via a un progetto di ristrutturazione ambientalista. Pellicola isolante su 6.514 finestre. Investimenti per 13 milioni di dollari. L’obiettivo: ridurre il consumo energetico del 40%   (Ap) NEW YORK – Con i suoi 102 piani, i 443 metri di altezza e le 6.514 finestre, l’Empire State Building ha sempre rappresentato il simbolo della vittoria…

Marea nera senza fine: individuata una nuova perdita

Ancora brutte notizie per la Bp: gli ingegneri del colosso petrolifero hanno individuato un’altra fuoriuscita di greggio sul letto oceanico vicino al pozzo Macondo. Ed è emergenza petrolio anche in Cina dopo l’esplosione di una raffineria a Dalian       Ancora brutte notizie per la Bp: gli ingegneri del colosso petrolifero…

Marea Nera, Bp: “La perdita è stata fermata”

Per la prima volta dal disastro della piattaforma petrolifera nel Golfo del Messico non si registra più alcuna perdita di greggio. A darne notizia il vicepresidente della multinazionale: “Il test è appena iniziato, ma al momento non ci sono più perdite”     Per la prima volta dalla fine di aprile non si registra fuoriuscita…

La maxi centrale di Archimede


A Priolo, presso Augusta. Energia dagli specchi ustori. Primo impianto al mondo che funziona anche di notte. Soddisfa 4 mila famiglie   La centrale termodinamica di Priolo (Siracusa) PRIOLO (Siracusa) — Nasce la «fattoria del sole». A Priolo, nella conca di Augusta, simbolo con Melilli del triangolo industriale siracusano e del polo…

Polo Nord: si scioglie il ghiaccio e la pesca distrugge l’ambiente marino


Greenpeace ha chiuso la missione di due mesi nell’oceano artico. Le flotte industriali approfittano dell’innalzamento delle temperature per salire sempre più a nord SVALBARD (Norvegia) – Dopo due mesi di ricerche scatta un nuovo allarme sul Polo Nord: mentre il cambiamento climatico sta causando lo scioglimento dei ghiacci e l’acidificazione delle…

Presso Venezia la prima centrale elettrica al mondo alimentata a idrogeno


Inaugurata il 12 luglio a Fusina. L’impianto Enel da 16 megawatt si basa su un ciclo combinato per produrre energia e calore   La centrale a idrogeno di Fusina (Imagoeconomica) FUSINA (Venezia) – La prima centrale elettrica di dimensioni industriali alimentata a idrogeno al mondo è entrata in funzione lunedì 12 luglio a Fusina, in provincia…